Header Ads

test

La situazione pensionistica in Europa. Quali prospettive per l'italia


Il 6 Dicembre scorso alla Camera dei Deputati, nella splendida sala del Refettorio colma di militanti e simpatizzanti, si è svolto l’evento dei Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia “LA SITUAZIONE PENSIONISTICA IN EUROPA. QUALI PROSPETTIVE PER L’ITALIA”, sono intervenuti l’Eurodeputato Nicola Procaccini, l’On. Maria Teresa Baldini e la Presidente Sen. Maria Burani. Ha aperto i lavori l’On. Nicola Procaccini sulla situazione Europea in generale e sulle pensioni in particolare, in una Europea Unita si dovrebbe andare in pensione alla stessa età, così non è, siamo il Paese dove l’età pensionabile è la più alta. In questi giorni in Francia continuano le manifestazioni con vari cortei contro la riforma delle pensioni voluta da Macron, attualmente l’età per andare inpensione è di 62 anni, per i ferrovieri 50 anni.

Noi siamo tra i Paesi fondatori dell’Europa, siamo convinti dell’Unità, ma non possiamo difendere questa Europa dei burocrati e non dei Popoli, l’Europa della Merkel e di Macron.
Altri interventi interessanti da parte della Sen. Burani, dell’On. Baldini, Dott. Valfredo Porega( Coordinatore Nazionale Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia) e di alcuni Responsabili dei pensionati. Hanno ribadito l’esigenza di separare l’ Assistenza dalla Previdenza, nel 2017 sono stati spesi per la Previdenza 258,8 miliardi di euro, per l’Assistenza 152,9 miliardi di euro. Dal rapporto previdenziale presentato alla Camera nel febbraio 2017 l’incidenza della spesa pubblica sul PIL era in linea con la spesa Europea 10,6%. Fino a quando? Pertanto la separazione di cui sopra non si può rimandare.

I Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia propongono di elevare a 1000 euro mensili tutte le pensioni inferiori a tale importo, ed una rivalutazione delle altre. L’ importanza del ruolo del Pensionato nella società di oggi, sicuramente un valido aiuto per la famiglia, i figli e i nipoti. Suggeriscono nuovamente la loro presenza dinanzi alle scuole, importante il ruolo di “guardiani” nei Musei e nei parchi e l’assistenza negli Ospedali per i ricoverati che ne hanno bisogno. Servizi utili per la comunità. Le proposte e le conquiste di oggi per i pensionati di domani!

Valfredo Porega
Coordinatore Nazionale Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia

Nessun commento