A Palermo l’incontro Custodi del tempo, contro le truffe agli anziani.
Il percorso virtuoso di ascolto, confronto e informazione che il Dipartimento Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia sta portando avanti in tutta la nazione continua con determinazione e risultati concreti», - così il Cav. Valfredo Porega, Responsabile Nazionale del Dipartimento Pensionati d’Italia di Fratelli d’Italia, a termine del convegno che si è svolto ieri pomeriggio nella prestigiosa sede dell’Assemblea Regionale Siciliana.
L’incontro, è stato organizzato con grande impegno dal Responsabile Regionale per la Sicilia Orientale, Manlio Pellegrino, coadiuvato dal Dott. Vincenzo Arena, e ha visto una numerosa e attenta partecipazione di cittadini, rappresentanti istituzionali e forze dell’ordine.
«I criminali colpiscono ovunque – ha dichiarato Porega – e purtroppo gli anziani restano le vittime preferite. Il nostro Dipartimento continuerà a denunciare, sensibilizzare e formare. È fondamentale far sapere ai nostri anziani che non sono soli. Le Forze dell’Ordine, alle quali va il nostro sentito ringraziamento, sono al loro fianco, pronte a intervenire e prevenire».
Un particolare ringraziamento agli illustri relatori, On. Giuseppe Milazzo, Parlamentare Europeo, Sen. Raoul Russo, Senatore, a On. Carolina Varchi e On. Luca Sbardella Deputati della Repubblica Italiana, Antonio Rini, Presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Francesco Paolo Scarpinato, Assessore Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Gianpiero Cannella, assessore alla Cultura e Vice Sindaco di Palermo, ad Antonio De Marco, responsabile regionale per l’Abruzzo del Dipartimento Pensionati amico leale da sempre al mio fianco, a tutte le autorità intervenute che con la loro presenza hanno confermato la centralità del tema e l’importanza della collaborazione istituzionale.
«Continueremo questo cammino – conclude Porega – portando ovunque la nostra voce, la nostra presenza e il nostro impegno concreto. Perché tutelare i pensionati significa proteggere un patrimonio di valori, memoria e dignità del nostro Paese.
Lascia un commento