Header Ads

test

Buona la prima ad Ardea: grande partecipazione e attenzione alla tutela dell’Età Grande.

"Buona la prima di Ardea”: così gli organizzatori del Dipartimento Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia hanno commentato l’ottimo esito dell’iniziativa dedicata alla tutela della terza età e non solo. Un evento che ha visto una significativa partecipazione da parte dei cittadini, a testimonianza del forte interesse e della crescente sensibilità verso i temi legati al mondo dei pensionati.

Informazione e confronto sono la nostra missione – dichiarano i promotori – rivolta a tutti i pensionati, che oggi rappresentano oltre 18 milioni di italiani.”

Un appuntamento fortemente voluto anche per favorire il dialogo diretto con le istituzioni e fornire strumenti concreti a tutela della sicurezza e del benessere della popolazione anziana.

All’incontro hanno preso parte rappresentanti istituzionali locali dei Comuni di Ardea e Pomezia, delegati comunali alla sicurezza cittadina, esponenti della polizia locale, nonché illustri professionisti tra cui avvocati, psicologi e neurologi, chiamati a intervenire per offrire un quadro completo, tecnico e umano, delle problematiche e delle soluzioni possibili per la tutela dei pensionati.

Era previsto anche l’intervento dell’Arma dei Carabinieri, purtroppo assente a causa di un grave fatto di cronaca che ha coinvolto la comunità: una rapina sfociata in omicidio ha impedito la loro partecipazione. In segno di rispetto, l’intera platea ha osservato un minuto di silenzio in memoria del giovane Nahid Miah, tragicamente scomparso.

Al termine dell’incontro, sono state consegnate nuove deleghe e ribadito l’impegno del Dipartimento a proseguire con incontri pubblici e momenti di ascolto in tutto il territorio.

Un ringraziamento speciale ad Emanuela Mari Consigliere Regionale del Lazio,  Maurizio Cremonini sindaco di Ardea, Veronica Felici sindaco di Pomezia, Maurice Montesi Consigliere comunale e delegato alla Polizia locale di Ardea, Marzia Sgrò comandante della polizia locale di Ardea, Daniela Folliero avvocato, Anna Patrizia Guarino psicologa e psicodiagnosta, al prof. Franco Giubilei primario di neurologia ed a Cinzia De Luca moderatrice dell’incontro, e a tutti coloro che hanno sostenuto e partecipato quest’incontro.

L’iniziativa di Ardea rappresenta solo una delle importanti  tappe di un percorso virtuoso che intende rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, promuovendo una cultura della sicurezza, del rispetto e della dignità per tutte le generazioni – così il Cav. Valfredo Porega responsabile nazionale del dipartimento pensionati d’italia in Fratelli d’Italia ed Alessandro Anzini vice responsabile regionale del lazio organizzatore dell’incontro.

Nessun commento