“Custodi del Tempo”: un confronto prezioso per difendere e valorizzare i nostri anziani
Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione all’incontro “Custodi del Tempo” di Ardea, - così Valfredo Porega – Responsabile nazionale Dipartimento Pensionati d’Italia di Fratelli d’Italia - un’importante occasione di confronto dedicata alle opportunità offerte dalla Regione Lazio, alla sicurezza e alla tutela dei pensionati nella società di oggi.
I pensionati e gli anziani rappresentano un patrimonio
dell’umanità, una risorsa preziosa per la nostra comunità. Difendere i loro
diritti, ascoltarli e valorizzarli è non solo un dovere morale, ma anche un
investimento per il futuro del nostro Paese. Il loro sapere, la loro esperienza
e il loro contributo sono fondamentali per costruire una società più equa,
solidale e consapevole.
Ringrazio di cuore il consigliere regionale del Lazio
Emanuela Mari, i sindaci Maurizio Cremonini di Ardea e Veronica
Felici di Pomezia per la loro presenza e il loro impegno concreto sul
territorio. La loro partecipazione è testimonianza di una vicinanza autentica
alle esigenze della popolazione anziana.
Un grazie sincero anche a tutti gli illustri
professionisti e tecnici intervenuti, che con grande competenza hanno
arricchito il dibattito, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide che
riguardano i nostri pensionati, dalla sanità al welfare, dalla sicurezza
all’inclusione sociale.
L’incontro “Custodi del Tempo” non è stato un punto
di arrivo, ma un passo in un percorso virtuoso che vogliamo portare avanti con passione
e responsabilità, al fianco di chi ha costruito, con il proprio lavoro e i
propri sacrifici, le fondamenta dell’Italia di oggi.
Fratelli d’Italia continuerà ad essere voce e presidio per i nostri anziani, promuovendo politiche che ne tutelino la dignità, la sicurezza e il benessere che meritano.
Lascia un commento