Header Ads

test

Pescara, Custodi del Tempo - Porega (FDI): "Ancora una volta portiamo sui territori azioni concrete e di interesse attuale"

«L’incontro di Pescara ha visto tantissima partecipazione istituzionale e di cittadini, è stato un successo che rafforza il nostro impegno» – queste le prime parole del Responsabile Nazionale Cav. Valfredo Porega sull’incontro Custodi del Tempo – «un appuntamento perfetto sotto ogni punto di vista, che ha confermato ancora una volta la vitalità e l’efficacia delle azioni concrete del Dipartimento Pensionati d’Italia e di Fratelli d’Italia sul territorio.

Il Dipartimento continua a dimostrare con i fatti di essere vicino non solo ai pensionati ma a tutti i cittadini, mostrando la ferma volontà di realizzare progetti sociali concreti a tutela dei diritti e della dignità degli italiani.

Oggi ricorrono otto anni da quando ho ricevuto la delega dal nostro Presidente Giorgia Meloni ed in tutto questo tempo mi sono sempre impegnato, insieme al Dipartimento, con proposte significative a sostegno di Fratelli d’Italia, per questo motivo durante il mio intervento ho sottolineato con forza la necessità di costituire al più presto una struttura istituzionale di governo dedicata ai pensionati, custodi del tempo e conservatori delle tradizioni e della cultura italiana e risorsa per le generazioni future.

Questo incontro, egregiamente organizzato da Antonio De Marco, Responsabile Regionale Abruzzo del Dipartimento, caratterizzato da interventi eccellenti, rappresenta la perfetta sinergia tra l’organizzazione dell’evento e la massiccia presenza di pubblico: un chiaro segnale che l’attività regionale procede con la massima spinta e un grande impegno.

Nel corso dell’incontro, ho voluto sottolineare il valore fondamentale dei pensionati nella società di oggi, non solo come depositari della memoria e delle tradizioni, ma anche come pilastri del sostegno sociale e familiare, ribadendo il ruolo centrale dei pensionati nel sostenere l’azione del nostro Presidente Giorgia Meloni e del governo di centrodestra.

Ma soprattutto ho voluto mettere in luce le proposte di legge regionali che il nostro Dipartimento promuove, a diretto sostegno dei governi territoriali e delle politiche sociali orientate all'età grande.

Un sentito ringraziamento al Sen. Etelwardo Sigismondi, al Sen. Guido Quintino Liris e all’On. Guerino Testa, alla Dott.ssa Maurizia Sciarretta, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Pescara, a Roberto Carota, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Pescara, a Francesco Prospero, Presidente dell’Osservatorio Regionale della Legalità, per la loro partecipazione e per i loro apprezzatissimi interventi.

Grazie al Sindaco Paolo Salvatore di Bussi sul Tirino, agli Assessori e ai Consiglieri Comunali di Pescara, Montesilvano e Moscufo intervenuti, e a tutti i Dirigenti del nostro Partito, ai Dirigenti del nostro Dipartimento arrivati dalla Lombardia, dal Lazio: Antonio Rossi, Alessandro Anzini, Cinzia De Luca, Vanessa Piccinelli – rispettivamente responsabili regionali, vice regionale, provinciale di Roma e del XIV Municipio di Roma – e a quelli del Dipartimento Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia Abruzzo.

La loro passione e la loro energia stanno lasciando un’impronta sempre più forte, fungendo da traino anche per le altre regioni italiane».

Conclude Porega: «Il Dipartimento c’è, e da settembre continuerà il percorso virtuoso degli incontri Custodi del Tempo. Viva Fratelli d’Italia, viva il Presidente Giorgia Meloni, avanti tutta!».

Nessun commento